Giovanni Paisiello, “Iddio lo serbi a noi!”
È stato uno dei più influenti compositori d’ opera nel XVIII secolo, uno dei massimi esponenti della Scuola Musicale Napoletana di fine ‘700. Giovanni Paisiello nacque a Taranto il 9 maggio del 1740 e...
È stato uno dei più influenti compositori d’ opera nel XVIII secolo, uno dei massimi esponenti della Scuola Musicale Napoletana di fine ‘700. Giovanni Paisiello nacque a Taranto il 9 maggio del 1740 e...
di Giuseppe Bartiromo L’istruzione ai tempi del Regno delle Due Sicilie è un tema spesso oggetto di mistificazioni, che hanno permesso la costruzione di una serie di falsi storici, finalizzati ad aggiungersi all’enorme produzione...
“Allora Erode, vedendosi beffato dai magi, si adirò grandemente e mandò a far uccidere tutti i bambini che erano in Betlemme e in tutti i suoi dintorni, dall’età di due anni in giù, secondo il tempo...
L’immagine di un Sud analfabeta sottratto al suo miserabile destino dal liberatore sabaudo è solo l’ennesimo tassello che compone il mosaico della menzogna risorgimentale Durante il Decennio francese al Sud (1806-1815) si rese obbligatoria...
Quello che la scuola e l’informazione “ufficiale” non ci dicono Il “Rinascimento” meridionale può fondarsi solo sulla consapevolezza di quello che è il nostro passato. Il Regno delle Due Sicilie costituiva la piú...
tratto da http://digilander.libero.it/consultaperilsud/search.htm Fra le regioni più industrializzate d’ Italia, prima del 1860, c’erano la Campania, la Calabria e la Puglia: per i livelli di industrializzazione le Due Sicilie si collocavano ai primi posti...
Valli siciliani e giustizierati federiciani Nel XII secolo, l’affermazione degli Altavilla sugli altri casati Normanni e la nascita del primo glorioso Regno di Sicilia, che univa sotto la guida di Ruggero II i territori...
ARTICOLO TRATTO DAL SOLE24ORE DEL 30/06/2012 Il vertice europeo di fine giugno ha cancellato gli eurobond dall’agenda. Almeno per ora. Angela Merkel è stata drastica: «Mai finchè sarò viva» aveva detto in pubblico qualche...
di Valerio Rizzo Quello che la scuola e l’informazione “ufficiale” non ci dicono. Il “Rinascimento” meridionale può fondarsi solo sulla consapevolezza di quello che è il nostro passato Il Regno delle Due Sicilie costituiva...