La strage di Portella della Ginestra
Portella delle Ginestre Ignazio Buttitta Nta lu chianu dâ Purtedda chiusa a ‘n menzu a ddu’ muntagni c’è ‘na petra supra l’erba pi ricordu a li compagni. A l’addritta nni ‘sta petra a lu...
Portella delle Ginestre Ignazio Buttitta Nta lu chianu dâ Purtedda chiusa a ‘n menzu a ddu’ muntagni c’è ‘na petra supra l’erba pi ricordu a li compagni. A l’addritta nni ‘sta petra a lu...
Vi siete mai chiesti come sia nato il sonoro del cinema, o meglio, chi lo abbia inventato? Penserete sicuramente che basta fare una rapida ricerca su internet per trovare le risposte giuste: bene, allora...
«La mattina del 28 dicembre 1950 io, come tutti gli altri, fui puntuale all’appuntamento e trovai già sul posto oltre milleduecento contadini inquadrati (…) Noi delle varie squadre dei paesi, ci disponemmo nei vari punti...
Fimmine fimmine ca sciàti allu tabaccu, ne sciàti ddoi e ne turnati a quatthru. Ci ve l’ ha dittu cu chiantati lu tabaccu, la ditta nu ve da li taraletti. Ca poi li sordi cu li...
Abbiamo “scovato” un discorso di Enrico Mattei fatto a Tunisi negli anni ’60. Ricordiamo ancora a tutti che Enrico Mattei saltò in aria con il suo aereo il 27 ottobre del 1962, poche ore...
È difficile arrivare al cuore del Sud Italia. Più scendi giù lungo lo stivale e più diventa complicato spostarsi, anche solo da un paese all’altro. Eppure la parola “infrastruttura” proietta automaticamente il pensiero a...