L’Associazione Briganti, nella persona della dott.ssa Monica Lippolis, promuove una serie di incontri nelle scuole secondarie di I° e II° grado.
Di seguito riportiamo il progetto. Chiunque fosse interessato è pregato di inviare una mail a gruppobriganti@gmail.com con oggetto “PROGETTO SCUOLA”
Obiettivo del progetto: sensibilizzare i docenti ad affrontare l’Unità d’Italia in maniera critica prospettando, oltre a quella ufficiale, la versione ufficiosa: “l’altra storia”. L’ incontro riguarda sia gli alunni che gli insegnanti.
Sono affrontati nell’ordine:
1) la situazione preunitaria del mezzogiorno e quella postunitaria dal punto di vista economico, sociale e politico;
2) il brigantaggio, con particolare attenzione alla figura del Sergente Romano, alla storia della piccola Angelina Romano e alla Regina Maria Sofia, anch’essa figura carismatica e affascinante;
3) le origini della mafia, con menzione di Rocco Chinnici;
4) il museo Lombroso di Torino;
5) la teoria delle “Finestre rotte” del professor Zimbardo.
ELENCO INCONTRI
2017
- Istituto Comprensivo “Manzoni-Radice” di Lucera (FG)
11 marzo 2017 - Liceo “Niccolò Barucci” di Caivano (NA)
19 aprile 2017 - Istituto “Gaetano Filangieri” di Frattamaggiore (NA)
21 aprile 2017
2016
- Istituto Comprensivo “Pitagora” di Pozzuoli (NA)
30 gennaio 2016 - Istituto “Margherita” di Bari
23 aprile 2016 - Istituto comprensivo Bramante di Matera
26 novembre 2016
2015
- Scuola media “De Amicis Dizonno” di Triggiano (BA)
3 marzo 2015
5 marzo 2015
10 marzo 2015
12 marzo 2015