La commemorazione dei Defunti. Le tradizioni del nostro Sud
Quand’è che siamo passati dal ricordare i nostri cari defunti a festeggiare una festa non nostra? I più piccoli oramai associano l’ 1 e il 2 Novembre con la festa di Halloween e i...
Quand’è che siamo passati dal ricordare i nostri cari defunti a festeggiare una festa non nostra? I più piccoli oramai associano l’ 1 e il 2 Novembre con la festa di Halloween e i...
Il 16 ottobre 2015, si sono conclusi i lavori del convegno “Fuoco Nero – rifiuti tossici e trivelle a Sud” che si è svolto a Caivano, in piena Terra dei Fuochi, divenuto il luogo simbolo...
Siamo abituati a pensare che il nostro mercato interno si basi sulla regola del predominio indiscusso delle aziende del nord che esportano prodotti di uso comune sulle nostre tavole o che, nella migliore delle...
Il grano Timilia è un varietà antichissima di grano duro, estremamente resistente e di semplice coltivazione, giunto quasi alla totale estinzione a causa della diffusione delle colture di massa con varietà limitate e di...
Cinque Itala, due Clement-Bayard, una Berliet, una Hotchkiss e una Fiat. 6 maggio 1906. 10 auto sotto il sole di Sicilia, per 150 km di sentieri sterrati, mulattiere, strade più o meno impraticabili e...
Nun sugnu pazzu, vi lu pozzu jurari. Chistu ni l’ aricchia mi ntisi susurrari. E jù ca ci vivu tuttu lu jornu ‘nsemi, comu lu pozzu nun ascutari? E allura ‘n novu ripirtorio mi...
Fiore di campo nasce dal grembo della terra nera, fiore di campo cresce odoroso di fresca rugiada, fiore di campo muore sciogliendo sulla terra gli umori segreti. Peppino Impastato è per me “un’ emozione”....
Definirlo semplicemente un mezzo di trasporto è riduttivo. La bellezza del Carro Siciliano, la vivacità dei suoi colori, la perfezione della sua fattura lo trasforma in vera e propria “arte in movimento” e, a...
Il Cirneco dell’Etna appartiene a una delle razze canine più antiche al mondo. Secondo le teorie più accreditate, le origini del cirneco risalgono al 1000 a.C.; questo fiero animale sarebbe originario dell’antico Egitto. Si...
Il ricamo è una nobile e antichissima arte, perfezionata in Oriente e poi introdotta in tutte le corti occidentali a partire dalla Sicilia. I primi manufatti realizzati in Trinacria risalgono all’anno 1000, durante il...