Il Popolo Italiano
Vi segnaliamo un interessante libro di uno scrittore inglese Martin Solly che nel 1995 analizzava la società italiana partendo dal dato di fatto dello scarso o finto patriottismo che ci contraddistingue. Il libro si...
Vi segnaliamo un interessante libro di uno scrittore inglese Martin Solly che nel 1995 analizzava la società italiana partendo dal dato di fatto dello scarso o finto patriottismo che ci contraddistingue. Il libro si...
Più volte, generalizzando, si è detto che la colpa più grande del fallimento delle politiche per lo sviluppo del Mezzogiorno sia da attribuire alle popolazioni meridionali, che hanno aggiunto al loro scarso spirito di...
In molti conoscono gli scritti di Nicola Zitara sulla condizione di colonia interna cui il “mezzogiorno” è stato assoggettato a seguito dell’annessione al Piemonte e della nascita del Regno D’Italia, prima, e della Repubblica...
Questa rara razza proviene dalla Calabria . Spesso chiamato il cane corso calabrese , rispetto al corso è un cane più pesante, più largo nel corpo e con cranio più tondo, rispetto al suo...
I diversi atteggiamenti dello Stato nella gestione delle due emergenze: a Genova si favorì la chiusura delle cokerie mentre a Taranto no. La storia sembra ripetersi senza risparmiarne gli errori. E’ la storia del...
Nasce una nuova pagina, ispirata a Terroni e al suo significato profondo. Esistono decine di pagine che si richiamano a quello e ad altri miei libri. Io ne ho aperta solo una, quella “personale”....
L’ Associazione Briganti, nella persona della dott.ssa Monica Lippolis, promuove una serie di incontri nelle scuole secondarie di I° e II° grado pugliesi. Di seguito riportiamo il progetto. Chiunque fosse interessato è pregato di...
“La Lucania mi pare più di ogni altro, un luogo vero, uno dei luoghi più veri del mondo. Qui ritrovo la misura delle cose le lotte e i contrasti qui sono cose vere,...
Siamo arrivati al termine del 2014, un altro anno passato insieme a tutti voi. Un 2014 pieno di tante battaglie, tutte ancora in corso, che ci hanno impegnato e ci hanno dato la possibilità...
Abbiamo “scovato” un discorso di Enrico Mattei fatto a Tunisi negli anni ’60. Ricordiamo ancora a tutti che Enrico Mattei saltò in aria con il suo aereo il 27 ottobre del 1962, poche ore...